La legge 81 del 2008 è un importante provvedimento legislativo che disciplina gli obblighi degli appaltatori in materia di sicurezza sul lavoro. Tale disposizione ha lo scopo di prevenire e ridurre i rischi derivanti dalle attività lavorative, garantendo così la salute e la sicurezza dei lavoratori. Nel dettaglio, la legge impone a tutti gli appaltatori di assicurare che le condizioni di sicurezza siano adeguate alle caratteristiche dell’attività professionale da eseguire, utilizzando strumentazioni idonee ed effettuando periodiche verifiche sullo stato generale delle misure adottate. Inoltre, tale provvedimento stabilisce anche il principio per cui ognuno è responsabile della propria salute e della propria incolumità durante il proprio lavoro. Pertanto, tutti i datori di lavoro sono tenuti a fornire istruzioni chiare ed appropriate su come mantenere condizioni di salute e sicurezza accettabili all’interno del posto di lavor