In Maggio 3, 2023
Quando viene raggiunta la soglia prevista dalla legislazione vigente in materia di salute e sicurezza sul lavoro, il datore di lavoro è tenuto a diventare un Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP). Questa figura professionale ha un ruolo fondamentale nel garantire che le norme sulla salute e la sicurezza dei lavoratori vengano rispettate. Il datore di lavoro dovrà quindi seguire tutte le procedure indicate per diventare un RSPP qualificato, tra cui partecipare a corsi specifici ed essere in possesso della certificazione necessaria. Solo così si può assicurare che gli ambienti di lavoro siano correttamente adeguati alle normative vigenti e che i dipendenti possano godere del massimo livello di protezione.

 

Hai bisogno di aiuto?