In Maggio 3, 2023
Il corso HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è fondamentale per garantire la sicurezza degli alimenti nell’industria alimentare. Il sistema HACCP prevede un approccio sistematico alla gestione del rischio, identificando i potenziali pericoli che possono verificarsi durante ogni fase della filiera produttiva e mettendo in atto misure preventive per minimizzare o eliminare questi rischi. Il corso HACCP permette ai partecipanti di acquisire le competenze necessarie per applicare il sistema di gestione della sicurezza degli alimenti all’interno dell’azienda. Tra i temi trattati nel corso ci sono la definizione dei punti critici di controllo (PCC), la valutazione dei rischi, l’implementazione del sistema di monitoraggio e controllo, l’applicazione delle buone pratiche igieniche e molto altro. Gli obiettivi del corso sono molteplici: da una parte si mira a garantire la conformità alle normative vigenti in materia di sicurezza degli alimenti ed evitare sanzioni penali o amministrative; dall’altra si vuole assicurare ai consumatori finali un prodotto sano e privo di contaminazioni. In sintesi, il corso HACCP rappresenta uno strumento essenziale per tutelare la salute dei consumatori finali e salvaguardare l’immagine dell’azienda stessa. La formazione continua è la chiave del successo nel settore agroalimentare, e il corso HACCP rappresenta uno dei tasselli fondamentali di questo processo.

 

Hai bisogno di aiuto?