Il Decreto Legislativo n. 81 del 2008, nota anche come “Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro”, rappresenta uno degli strumenti più importanti per garantire la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori in Italia. La normativa si applica a tutte le attività economiche, pubbliche o private, e prevede una serie di obblighi che i datori di lavoro devono rispettare per garantire un ambiente di lavoro sano e sicuro. Tra le principali disposizioni previste dal D.Lgs. 81/08 vi sono l’obbligo di redigere il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), la formazione obbligatoria per i lavoratori, la nomina del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) e dell’Addetto al Primo Soccorso. Inoltre, la normativa prevede sanzioni penali e amministrative per chi non rispetta i suoi obblighi in materia di sicurezza sul lavoro. Per questo motivo è fondamentale che tutti coloro che operano nel mondo del lavoro conoscano bene la normativa sulla sicurezza sul lavoro ed agiscano sempre nel rispetto delle disposizioni previste dal D.Lgs. 81/08. Grazie ad una corretta applicazione delle norme è possibile ridurre significativamente gli incidenti sul luogo di lavoro ed incrementare il benessere psicofisico dei dipendenti.