Il ruolo del coordinatore della sicurezza è di fondamentale importanza in ogni cantiere edile, poiché ha il compito di garantire la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori. Per questo motivo, è necessario che i coordinatori siano costantemente aggiornati sulle normative e sulle tecnologie più recenti. Il corso di aggiornamento per il coordinatore della sicurezza è stato recentemente rinnovato e ampliato con nuovi contenuti. Tra le principali novità troviamo l’inserimento delle tematiche legate alla gestione dei rischi psicosociali, alla prevenzione degli incendi e all’utilizzo delle tecnologie digitali per la gestione della sicurezza. Inoltre, il corso prevede anche una maggiore attenzione al tema dell’etica professionale del coordinatore, con particolare riguardo alle responsabilità civili e penali connesse al proprio ruolo. Per partecipare al corso di aggiornamento del coordinatore della sicurezza è necessario essere già in possesso dell’attestato di qualifica professionale. Il corso ha una durata variabile a seconda dei contenuti specifici scelti dal corsista e può essere seguito sia in aula che online. In conclusione, un buon corso di aggiornamento permette ai coordinatori della sicurezza di migliorare la propria preparazione professionale ed offrire un servizio sempre più completo e adeguato alle esigenze dei cantieri edili moderni.