In Maggio 3, 2023
Il Decreto Legislativo n. 81 del 2008 ha introdotto importanti novità nella normativa sulla sicurezza sul lavoro, imponendo precise responsabilità ai datori di lavoro, nonché a tutti i soggetti che rivestono ruoli dirigenziali o di coordinamento all’interno dell’organizzazione aziendale. Tra questi ultimi figura il preposto, ovvero colui che è incaricato dal datore di lavoro di vigilare sull’applicazione delle misure di sicurezza e sull’osservanza delle norme in materia. Per adempiere al proprio compito in modo efficace e garantire la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori, il preposto deve essere adeguatamente formato ed aggiornato sui rischi specifici presenti nell’ambiente lavorativo in cui opera. Proprio per questo motivo è previsto un corso di formazione obbligatorio per tutti i preposti, finalizzato ad approfondire le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per svolgere al meglio il proprio ruolo. Durante il corso si affronteranno tematiche legate alla gestione dei rischi, alle tecniche di valutazione dei fattori ambientali e alla predisposizione dei piani di emergenza; saranno inoltre illustrate le procedure da seguire in caso di incidente o malattia professionale. La partecipazione al corso rappresenta una preziosa opportunità per acquisire competenze utili non solo dal punto di vista professionale ma anche personale, contribuendo a migliorare la propria consapevolezza e responsabilità in materia di sicurezza sul lavoro.

 

Hai bisogno di aiuto?