Il Decreto Legislativo n. 81 del 2008 ha introdotto importanti novità in materia di salute e sicurezza sul lavoro, tra cui l’obbligo per le aziende di nominare un preposto alla sorveglianza dell’applicazione delle norme sulla sicurezza. Il ruolo del preposto è quello di garantire che le attività lavorative siano svolte nel rispetto delle disposizioni normative e delle procedure aziendali. Per poter adempiere al proprio compito in maniera efficace, il preposto deve avere una conoscenza approfondita dei rischi presenti nell’ambiente di lavoro e delle misure da adottare per prevenirli. Per questo motivo, è previsto un corso di formazione specifico per i preposti, finalizzato a fornire loro gli strumenti necessari per gestire al meglio la sicurezza sul posto di lavoro. Il corso di aggiornamento per preposti secondo il D.Lgs. 81/08 si suddivide in diverse sezioni, ognuna dedicata ad uno specifico aspetto della sicurezza sul lavoro: dalla valutazione dei rischi alla gestione degli incidenti, dalla comunicazione interna ed esterna alle attività ispettive. La partecipazione al corso è obbligatoria per tutti i soggetti designati come preposti dalle aziende, ma può rappresentare anche un’opportunità importante per tutti coloro che vogliono acquisire competenze solide e spendibili nel mondo del lavoro. La formazione continua infatti rappresenta uno dei pilastri fondamentali per garantire la sicurezza sul lavoro e il benessere dei lavoratori, oltre che per assicurare la tutela delle aziende dalle possibili conseguenze negative di incidenti o violazioni normative.