In Maggio 4, 2023
La rintracciabilità è uno degli aspetti più importanti della sicurezza alimentare. In caso di emergenza, ad esempio un’epidemia o una contaminazione, la rintracciabilità consente di individuare rapidamente l’origine del problema e bloccarlo prima che possa diffondersi ulteriormente. Ma come si ottiene una buona rintracciabilità? Il primo passo è creare un sistema di tracciamento affidabile. Questo sistema dovrebbe includere informazioni dettagliate su ogni ingrediente utilizzato nella produzione dell’alimento, nonché sulle fasi di lavorazione e sulla distribuzione del prodotto finale. Una volta creato il sistema, è importante implementarlo correttamente in modo da garantire che le informazioni siano sempre aggiornate e facilmente accessibili. Ciò significa avere procedure chiare per la registrazione dei dati e assicurarsi che tutti i dipendenti conoscano queste procedure e le seguano rigorosamente. Un altro aspetto fondamentale della rintracciabilità è la capacità di recuperare rapidamente le informazioni in caso di emergenza. Per fare ciò, il sistema dovrebbe essere organizzato in modo logico ed efficiente in modo da consentire alle autorità competenti di trovare rapidamente le informazioni necessarie. In definitiva, il manuale di rintracciabilità per la sicurezza alimentare è uno strumento essenziale per qualsiasi azienda alimentare. Seguendo questo manuale e implementando un solido sistema di tracciamento, ogni azienda può garantire ai propri clienti che i loro prodotti sono sicuri e affidabili.

 

Hai bisogno di aiuto?