In Maggio 4, 2023
La formazione DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) è un aspetto fondamentale per garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori che operano in ambienti a rischio. In particolare, i DPI di terza categoria sono quelli utilizzati per proteggere dalle radiazioni ionizzanti e dalle sostanze radioattive. Per quanto riguarda la normativa italiana, il Decreto Legislativo 81/2008 stabilisce gli obblighi del datore di lavoro in materia di formazione sui dispositivi di protezione individuale. In particolare, l’articolo 36 prevede che “il datore di lavoro deve fornire ai lavoratori le necessarie informazioni e istruzioni sull’uso dei dispositivi di protezione individuale”. Nel caso specifico dei DPI di terza categoria, l’art. 99 del Decreto Legislativo n. 230/1995 stabilisce che chi opera in questi ambienti deve essere sottoposto ad una specifica formazione teorico-pratica sulla radioprotezione. Questa formazione deve essere effettuata da personale specializzato ed abilitato e deve comprendere nozioni sulle modalità d’utilizzo dei DPI, sulle procedure da seguire in caso d’emergenza e sulle misure preventive da adottare per evitare esposizioni alle radiazioni ionizzanti. In definitiva, la normativa sulla formazione sui DPI di terza categoria rappresenta un importante strumento per tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori impiegati in settori a rischio come quello della radioprotezione.

 

Hai bisogno di aiuto?