In Maggio 4, 2023
Il rischio stress lavoro-correlato rappresenta una delle problematiche più rilevanti nel mondo del lavoro, soprattutto in un’epoca in cui la competizione e la produttività sono diventate le parole d’ordine per molte aziende. Il Decreto Legislativo 81/08 ha introdotto specifici obblighi a carico dei datori di lavoro, al fine di tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori sui luoghi di lavoro. Per far fronte a questa situazione, molti enti formativi hanno messo a punto corsi specificamente dedicati alla formazione dei lavoratori sulla prevenzione e gestione dello stress lavoro-correlato. Tali corsi prevedono l’acquisizione delle conoscenze necessarie per individuare i fattori di rischio e le strategie utilizzabili per ridurre il livello di stress nella vita professionale. In particolare, durante il corso saranno trattati gli aspetti legati alla valutazione del rischio, all’individuazione degli strumenti utilizzabili per prevenirlo e alle tecniche adottabili per gestire le situazioni che potrebbero generare uno stato di ansia o insoddisfazione nei lavoratori. Il corso mira quindi a fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per affrontare lo stress da lavoro in modo effettivo ed efficiente, tenendo conto della normativa vigente. Si tratta senza dubbio di un investimento importante sia per i lavoratori sia per le aziende, poiché un ambiente di lavoro più sereno e meno stressante porta ad una maggiore produttività e a minori costi legati alle assenze per malattia.

 

Hai bisogno di aiuto?