In Maggio 5, 2023
L’Hazard Analysis and Critical Control Points (HACCP) è un sistema di gestione della sicurezza alimentare che identifica i potenziali rischi e le misure preventive da adottare per garantire la sicurezza degli alimenti. Per l’industria alimentare, il corso HACCP è obbligatorio per legge e rappresenta una formazione fondamentale per garantire la qualità e la salubrità dei prodotti. Il corso HACCP si rivolge a tutti gli operatori del settore alimentare, dai responsabili della produzione ai lavoratori addetti alla manipolazione degli alimenti. Grazie al corso, vengono acquisite conoscenze sulla normativa di riferimento, sui principali fattori di rischio e sulle procedure operative da seguire in caso di emergenza. In particolare, il corso approfondisce le fasi dell’HACCP: analisi dei rischi, identificazione dei punti critici di controllo (PCC), definizione delle misure preventive e monitoraggio delle attività svolte. Grazie a questo approccio sistematico, si possono individuare eventuali problemi prima che diventino gravi o addirittura letali per il consumatore. In conclusione, il corso HACCP rappresenta un investimento indispensabile per garantire la salute dei consumatori e tutelare l’immagine dell’azienda. La formazione continua nel settore della sicurezza alimentare permette alle aziende di rimanere aggiornate sulle ultime novità legislative e tecnologiche ed essere sempre al passo con i tempi.

 

Hai bisogno di aiuto?