La legge 81 del 2008 è una normativa italiana che regola la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro. Questa legge, entrata in vigore il 12 giugno del 2008, ha sostituito l’ormai obsoleta legge n.626/94 ed ha introdotto importanti novità per migliorare la prevenzione degli incidenti sul lavoro. In particolare, la legge 81/08 introduce il concetto di “sistema di gestione della sicurezza” che ogni azienda deve adottare per garantire un ambiente di lavoro sano e sicuro. Il sistema prevede l’identificazione dei rischi presenti nel luogo di lavoro, la valutazione dei danni potenziali e l’adozione delle misure necessarie per prevenirli. Inoltre, viene richiesta l’attuazione di specifiche misure preventive come corsi di formazione ai lavoratori e nomina degli addetti alla Sicurezza. Tra le novità più significative della legge ricordiamo anche l’introduzione del reato penale in caso di morte o lesioni gravi sul posto di lavoro dovute a mancanza delle misure preventive previste dalla normativa. È importante sottolineare che tutte le imprese devono adeguarsi alla normativa vigente e collaborare con gli organismi competenti (come i Servizi Prevenzione Igiene e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro) per garantire il rispetto delle disposizioni previste dalla Legge sulla sicurezza sui luoghi di lavoro.