In Maggio 5, 2023
Il Decreto Legislativo 81 del 2008 ha introdotto l’obbligo per le aziende di valutare il rischio stress lavoro-correlato e di adottare misure preventive per tutelare la salute dei lavoratori. Per questo motivo, è fondamentale che i responsabili delle risorse umane e della sicurezza sul lavoro partecipino a un corso formativo specifico. Il corso di formazione sul rischio stress lavoro-correlato D.Lgs. 81/08 offre una panoramica completa su come individuare, valutare e prevenire il rischio stress in ambiente lavorativo. Durante il corso, verranno forniti strumenti utili per la gestione del personale e saranno approfondite le normative vigenti in materia. I partecipanti avranno modo di acquisire competenze sulla gestione del conflitto, sulla comunicazione efficace con i dipendenti e sulla promozione del benessere organizzativo. Inoltre, verrà offerta una panoramica sui possibili interventi per ridurre lo stress lavorativo, inclusi programmi di coaching individuali o collettivi. Il corso si rivolge a tutti coloro che hanno la responsabilità della sicurezza sul lavoro all’interno dell’azienda: dal Responsabile HR al Responsabile della Sicurezza. Si tratta di un investimento utile sia per tutelare i dipendenti che per migliorare l’efficienza dell’organizzazione nel suo complesso.

 

Hai bisogno di aiuto?