In Maggio 6, 2023
Lavorare in quota può essere pericoloso se non si rispettano le giuste precauzioni e norme di sicurezza. Per questo motivo, la formazione sui dispositivi di protezione individuale (DPI) è fondamentale per tutti coloro che operano ad altezze elevate. In particolare, il corso di formazione DPI terza categoria è indispensabile per chi lavora su ponteggi e impalcature. Durante il corso, i partecipanti apprendono come utilizzare correttamente i DPI specifici per questo tipo di lavoro, tra cui caschi, imbracature e cordini con ammortizzatore d’urto. Vengono illustrate le tecniche per l’ancoraggio al ponteggio o all’impalcatura e gli accorgimenti da seguire durante la salita e la discesa. Inoltre, vengono approfondite le normative sulla sicurezza sul lavoro in quota e viene spiegato come effettuare una valutazione dei rischi prima dell’inizio delle attività. Tramite simulazioni pratiche, i partecipanti imparano a gestire situazioni di emergenza come cadute dall’altezza o incidenti legati ai DPI. Il corso di formazione DPI terza categoria è obbligatorio per tutti coloro che lavorano su ponteggi e impalcature ed ha una durata minima prevista dalla legge. Investire nella propria formazione significa garantire maggiore sicurezza sul posto di lavoro e prevenire seri incidenti.

 

Hai bisogno di aiuto?