In Maggio 6, 2023
Il Decreto Legislativo n. 81/08, noto anche come Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro, ha introdotto una serie di disposizioni volte a garantire la tutela della salute e dell’incolumità dei lavoratori durante lo svolgimento delle loro mansioni. In particolare, l’articolo 2 del decreto prevede l’obbligo per il datore di lavoro di designare un preposto alla sicurezza che abbia il compito di vigilare sulla corretta applicazione delle norme in materia di sicurezza sul lavoro. Per poter svolgere al meglio questo ruolo, è necessario che il preposto sia adeguatamente formato e informato su tutte le tematiche legate alla sicurezza sul lavoro. A tal fine, è previsto un corso specifico per la formazione dei preposti secondo quanto stabilito dal D.Lgs. 81/08. Il corso ha una durata minima di 32 ore ed è diviso in moduli teorici e pratici: durante le lezioni verranno affrontati i principali rischi presenti nei luoghi di lavoro, gli obblighi del datore di lavoro e del preposto alla sicurezza, le procedure da seguire in caso di emergenza e molto altro ancora. Al termine del corso sarà rilasciato un attestato che certifica l’avvenuta formazione del preposto secondo quanto previsto dalla legge. La partecipazione al corso non solo garantisce la conformità alle normative vigenti ma rappresenta anche un importante investimento sulla sicurezza dei lavoratori e sull’efficacia dell’organizzazione aziendale.

 

Hai bisogno di aiuto?