Il DVR è uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori in ogni ambiente di lavoro. In base al Decreto Legislativo 81/2008, infatti, ogni datore di lavoro è tenuto ad elaborare il Documento di Valutazione dei Rischi, che rappresenta il punto di partenza per l’adozione delle misure preventive necessarie a tutelare i dipendenti. Il DVR ha lo scopo di individuare tutti i rischi presenti nell’ambiente lavorativo e valutarne l’entità e la probabilità d’insorgenza. Sulla base delle informazioni raccolte, si possono definire le misure tecniche organizzative ed informative da adottare per prevenire eventuali incidenti o malattie professionali. La redazione del DVR deve essere effettuata da una persona competente in materia di sicurezza sul lavoro, che collabora con il datore di lavoro e con i responsabili dell’area interessata. Il documento va poi aggiornato periodicamente in funzione delle modifiche apportate all’organizzazione aziendale o alle attività svolte. Non sottovalutare l’importanza del DVR: investire nella prevenzione significa garantire ai propri dipendenti un ambiente lavorativo più sicuro e salubre, aumentando al contempo l’affidabilità e la competitività dell’azienda stessa.