In Maggio 6, 2023
Il Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile 2008 ha introdotto nuove disposizioni in materia di tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, stabilendo obblighi per datori di lavoro e lavoratori. In particolare, l’articolo 18 del decreto prevede la figura del preposto alla sicurezza. Il preposto alla sicurezza è una persona designata dal datore di lavoro che ha il compito di coordinare le attività degli addetti alla prevenzione e protezione dai rischi sul posto di lavoro. Per svolgere questo ruolo, è necessario possedere determinate competenze tecniche in materia di sicurezza sul lavoro. Per questo motivo, è previsto un corso di formazione specifico per i preposti alla sicurezza, che deve essere svolto entro sei mesi dalla nomina. Il corso deve durare almeno 32 ore ed essere tenuto da un formatore accreditato. Durante il corso, i partecipanti acquisiranno conoscenze riguardanti la normativa sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, l’analisi dei rischi e le misure preventive da adottare per garantire la salubrità dell’ambiente lavorativo. In conclusione, il corso di formazione per preposto secondo il D.Lgs. 81/08 rappresenta una tappa fondamentale nella preparazione dei responsabili della sicurezza nei luoghi di lavoro. Grazie a questa formazione apposita sarà possibile garantire un ambiente lavorativo più salutare e sicuro per tutti i dipendenti.

 

Hai bisogno di aiuto?