La sicurezza sul lavoro è un tema di fondamentale importanza per ogni lavoratore. Ogni persona che entra in un ambiente lavorativo ha il diritto di essere tutelata dalla legge e dalle norme sulla sicurezza, ma allo stesso tempo ha anche dei doveri da rispettare. I diritti del lavoratore riguardano principalmente la prevenzione degli incidenti sul lavoro. In particolare, ogni azienda deve adottare misure di prevenzione e protezione idonee a garantire la salute e la sicurezza dei propri dipendenti. Tra questi diritti rientra anche quello alla formazione specifica per il proprio ruolo, alla sorveglianza sanitaria periodica, all’informazione sui rischi presenti nell’ambiente di lavoro, alle pause obbligatorie durante l’attività lavorativa. Ma accanto ai diritti vi sono anche i doveri del lavoratore. Innanzitutto deve rispettare le norme sulla sicurezza sul lavoro previste dal codice civile e dal decreto legislativo 81/08; nonché seguire le istruzioni dell’azienda riguardanti l’utilizzo corretto delle attrezzature a disposizione. Inoltre, il lavoratore deve comunicare immediatamente al datore di lavoro o al responsabile della sicurezza qualsiasi situazione potenzialmente pericolosa o anomala. In conclusione, è importante che tutti i soggetti coinvolti nel mondo del lavoro cooperino insieme per garantire condizioni ambientali salubri, igieniche e prive di rischi significativi per la salute degli addetti. Solo così si potrà lavorare serenamente e con la certezza di essere protetti in ogni situazione.