In Maggio 8, 2023
Lo stress lavoro-correlato è un fenomeno sempre più diffuso nella società moderna, soprattutto in ambito lavorativo. L’eccessivo carico di lavoro, l’impossibilità di raggiungere gli obiettivi prefissati, le relazioni interpersonali conflittuali possono portare a stati di ansia e tensione emotiva che influenzano negativamente la salute psicofisica dei dipendenti. Il corso di formazione sarà incentrato sull’approfondimento delle cause dello stress lavoro-correlato, analizzando le dinamiche organizzative ed i fattori esterni che contribuiscono a generare situazioni di pressione. Inoltre, verranno esaminati i segnali fisici e psicologici dell’insorgenza dello stress, per poter riconoscere precocemente questi sintomi e prevenire il peggioramento della situazione. Infine, saranno affrontate le possibili conseguenze negative dello stress sul benessere dei lavoratori e sulla produttività aziendale. Saranno illustrate strategie efficaci per gestire lo stress attraverso tecniche di rilassamento e mindfulness. Il corso si rivolge ai professionisti del settore HR e a tutti coloro che desiderano acquisire competenze specifiche sulla gestione dello stress lavoro-correlato. La partecipazione al corso consentirà di sviluppare una maggiore consapevolezza sui meccanismi alla base del fenomeno dello stress in ambito lavorativo e fornirà gli strumenti necessari per promuovere il benessere dei dipendenti e migliorare la qualità del lavoro.

 

Hai bisogno di aiuto?