Il Decreto Legislativo 81/08, noto anche come Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro, ha introdotto importanti norme a tutela dei lavoratori che operano in ambienti a rischio elettrico. Tra queste norme c’è l’obbligo di formazione per tutti i lavoratori che operano in questi contesti, attraverso il corso Pei rischio elettrico. Questo corso è finalizzato a fornire ai partecipanti le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per prevenire gli incidenti legati all’utilizzo dell’elettricità. Durante il corso si apprenderanno le principali caratteristiche dell’elettricità, i suoi effetti sul corpo umano e le misure di protezione individuale da adottare per evitare lesioni o danneggiamenti. Inoltre, il corso Pei rischio elettrico affronta anche tematiche legate alla prevenzione degli incendi causati da cortocircuiti o surriscaldamento delle apparecchiature. I partecipanti impareranno quali sono le principali cause di questi fenomeni ed acquisiranno conoscenze su come intervenire in caso di emergenza. La partecipazione al corso Pei rischio elettrico è obbligatoria per tutti coloro che operano in ambienti a rischio elettrico, ma rappresenta un importante investimento anche per chi vuole migliorare la propria cultura della sicurezza sul lavoro. Infatti, avere un’adeguata formazione sulle misure di prevenzione e protezione può evitare incidenti, lesioni o addirittura morti sul lavoro.