Il Decreto Legislativo 81/08 prevede che ogni datore di lavoro debba garantire la sicurezza dei propri dipendenti durante l’esecuzione del lavoro. Ciò significa che deve essere fornita una formazione adeguata sui rischi presenti nell’ambiente di lavoro, tra cui anche il rischio elettrico. Ma quando è obbligatorio fare il corso PES PAV (Persona Esperta in Sicurezza per gli interventi su impianti elettrici a bassa e alta tensione)? In base alla normativa vigente, la formazione specifica sull’elettricità deve essere impartita ai lavoratori che effettuano operazioni dirette o indirette sugli impianti elettrici, nonché a coloro che possono entrare in contatto con parti attive sotto tensione. Inoltre, il corso PES PAV è obbligatorio per tutti i lavoratori delle categorie ATECO 2007 (attività economiche) indicate dal Ministero dell’interno come ad alto rischio di incidenti riconducibili all’elettricità. Infine, bisogna considerare che la formazione sulla sicurezza sui luoghi di lavoro deve essere periodica ed aggiornata nel tempo, in modo da tenere sempre al passo con le novità tecnologiche ed evitare incidenti potenzialmente fatali.