La sicurezza sul lavoro è un tema di fondamentale importanza che riguarda tutti i lavoratori, le aziende e gli organismi preposti alla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Il Decreto Legislativo n. 81 del 2008 ha introdotto una serie di obblighi in materia di sicurezza per le aziende, tra cui l’obbligo di formare il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) e l’Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP). Il Corso RSPP e ASPP Modulo B d.lgs. 81/2008 offre una formazione specifica per questi professionisti, fornendo loro le competenze necessarie per prevenire gli infortuni sul lavoro, migliorare la sicurezza dei lavoratori e ridurre i rischi ambientali. Durante il corso si approfondiranno tematiche come la valutazione dei rischi, la gestione delle emergenze, la normativa vigente in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, nonché l’organizzazione del sistema Aziendale dedicato alla prevenzione degli incidenti. Gli obiettivi principali del corso sono quelli di acquisire conoscenze teoriche sulla normativa vigente in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro; sapere individuare i fattori che determinano i rischi nell’ambiente lavorativo; saper realizzare un piano operativo di prevenzione degli infortuni; saper gestire le emergenze e i soccorsi. Il Corso RSPP e ASPP Modulo B d.lgs. 81/2008 è quindi fondamentale per garantire la sicurezza dei lavoratori e la tutela della salute, oltre ad essere un elemento chiave nella gestione aziendale.