In Maggio 13, 2023
Il corso di formazione sulla sicurezza sul lavoro per la terza categoria, con particolare attenzione ai lavori in quota e all’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale anticaduta, è uno strumento fondamentale per garantire la tutela della salute e dell’incolumità fisica dei lavoratori. I rischi legati ai lavori in quota sono numerosi: cadute dall’alto, lesioni da oggetti caduti, esposizione a sostanze nocive. Per questo motivo, l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale (DPI) anticaduta è obbligatorio per tutti i lavoratori che operano ad altezze superiori a 2 metri dal suolo. Il corso prevede una parte teorica finalizzata alla comprensione delle normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro e all’identificazione dei principali rischi collegati ai lavori in quota. Vengono poi fornite le nozioni necessarie alla scelta del DPI più adeguato alle specifiche esigenze del lavoro da svolgere. La parte pratica del corso permette invece ai partecipanti di acquisire competenze tecniche attraverso l’utilizzo simulato dei DPI anticaduta. In questo modo si impara a montare il dispositivo nel modo corretto, valutare lo stato di usura degli elementi utilizzati ed effettuare le regolazioni necessarie. Un buon corso sulla sicurezza sui luoghi di lavoro è un investimento essenziale per ogni azienda che vuole garantire la massima tutela dei propri lavoratori. L’utilizzo corretto dei DPI anticaduta può fare la differenza in caso di incidenti sul lavoro e salvare vite umane.

 

Hai bisogno di aiuto?