Il coordinatore della sicurezza è una figura professionale fondamentale in qualsiasi cantiere edile. Egli ha il compito di garantire la sicurezza sul lavoro, prevenendo e riducendo i rischi e gli incidenti. Per svolgere questo ruolo con competenza, è necessario partecipare a un corso di aggiornamento periodico. Il corso di aggiornamento per il coordinatore della sicurezza si tiene ogni due anni ed è obbligatorio per legge. Durante il corso, vengono approfondite le normative e le procedure in materia di salute e sicurezza sul lavoro, nonché le novità legislative del settore. In particolare, si studiano gli aspetti teorici e pratici della valutazione dei rischi, dell’elaborazione del piano di sicurezza e dell’analisi degli interventi da attuare in caso di emergenza. Si tratta quindi di un corso estremamente completo ed esaustivo che permette al coordinatore della sicurezza di mantenere alta la propria professionalità. Chiunque abbia già svolto il ruolo di coordinatore della sicurezza può partecipare al corso di aggiornamento. Il conseguimento del relativo attestato rappresenta un elemento importante nel curriculum professionale ma soprattutto garantisce la massima protezione ai lavoratori presenti sul cantiere edile.