La rintracciabilità è una delle fondamenta dell’HACCP, il sistema di controllo igienico-sanitario che mira a prevenire i rischi alimentari. La rintracciabilità consente di individuare l’origine e la destinazione dei prodotti alimentari, la loro composizione e gli eventuali trattamenti cui sono stati sottoposti. Il Manuale di Rintracciabilità HACCP Online è uno strumento essenziale per garantire la sicurezza alimentare in azienda. Grazie alla sua semplicità d’uso, permette di tracciare facilmente i prodotti dall’acquisto delle materie prime fino alla vendita al consumatore finale. Il Manuale offre una serie di modelli da utilizzare per la gestione della rintracciabilità, come il registro degli acquisti, il registro delle produzioni e quello delle vendite. Inoltre, fornisce informazioni sulla normativa europea in materia di etichettatura degli alimenti e sulle procedure da seguire in caso di richiamo del prodotto. L’utilizzo del Manuale rappresenta un vantaggio competitivo per le aziende del settore alimentare che desiderano garantire ai propri clienti la massima sicurezza nei confronti dei propri prodotti. L’adozione dello strumento infatti consente non solo di rispettare le disposizioni legislative ma anche di migliorare l’immagine dell’azienda attraverso l’affermazione della sua attenzione verso la salute dei consumatori.