In Maggio 17, 2023
Il Decreto Legislativo n.81 del 9 aprile 2008, meglio conosciuto come Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro, ha introdotto importanti novità in tema di prevenzione degli infortuni sul lavoro e tutela della salute dei lavoratori. In particolare, l’art.30 del decreto prevede l’obbligo per le aziende di nominare un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) che abbia la competenza tecnica adeguata alla natura dei rischi presenti nell’ambiente di lavoro. Per diventare RSPP è necessario frequentare un corso formativo specifico suddiviso in moduli a seconda delle mansioni da svolgere all’interno dell’azienda. Il Datore di Lavoro, ad esempio, deve seguire il modulo 1 e il modulo 2. Grazie alla formazione online è possibile acquisire tutte le conoscenze necessarie per diventare RSPP Datore di Lavoro senza dover abbandonare la propria attività lavorativa o spendere troppo tempo in aula. I corsi sono strutturati in modo da garantire una formazione completa ed efficace grazie anche ai materiali didattici messi a disposizione degli utenti: video-lezioni, slide riassuntive e quiz interattivi permettono infatti di apprendere i concetti chiave attraverso una modalità più coinvolgente ed immediata rispetto alla tradizionale lezione frontale. Una volta superato l’esame finale il Datore di Lavoro potrà ottenere il Certificato di Frequenza e conseguire così la qualifica di RSPP, diventando garante della sicurezza dei propri dipendenti.

 

Hai bisogno di aiuto?