In Maggio 18, 2023
Il Decreto Legislativo n. 81 del 2008 ha introdotto importanti novità in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con l’obiettivo di tutelare la salute dei lavoratori e prevenire gli infortuni sul posto di lavoro. Tra le figure previste dal decreto figura il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP), che deve garantire la corretta applicazione delle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Per diventare RSPP è necessario seguire un corso formativo specifico, suddiviso in moduli a seconda della classe di rischio dell’azienda. In particolare, i moduli 3 e 4 sono dedicati ai datori di lavoro o ai loro rappresentanti, che devono acquisire competenze specifiche sulla gestione della sicurezza aziendale. Grazie alla formazione online offerta da alcuni enti accreditati, è possibile seguire il Corso RSPP per i moduli 3 e 4 comodamente da casa propria o dall’ufficio, conciliando la formazione con le esigenze lavorative. Il corso si articola in una serie di lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche, finalizzate ad approfondire le conoscenze relative alla valutazione dei rischi aziendali, all’applicazione delle norme sulla sicurezza sul lavoro e alla gestione degli interventi emergenziali. La partecipazione al Corso RSPP online è un investimento importante per i datori di lavoro, poiché consente loro di acquisire le competenze necessarie per garantire un ambiente di lavoro sicuro e conforme alla normativa vigente.

 

Hai bisogno di aiuto?