In Maggio 23, 2023
Il primo soccorso è una materia importante e fondamentale che va conosciuta da tutti, soprattutto da coloro che operano in ambienti ad alto rischio come aziende, fabbriche o luoghi pubblici frequentati da molte persone. Per questo motivo, l’aggiornamento continuo è essenziale per gli addetti del pronto soccorso. Il corso di aggiornamento per addetti al primo soccorso ha l’obiettivo di fornire le conoscenze necessarie ai partecipanti affinché possano intervenire in modo tempestivo e adeguato in caso di emergenza sanitaria. Il programma prevede la revisione dei principali aspetti legati alla gestione delle emergenze mediche, dalla valutazione della situazione all’utilizzo degli strumenti a disposizione. In particolare, durante il corso verranno affrontati i seguenti argomenti: la rianimazione cardiopolmonare (RCP), l’utilizzo del defibrillatore semiautomatico esterno (DAE), le tecniche di immobilizzazione e trasporto dei pazienti in sicurezza. Inoltre, saranno esaminate le procedure operative relative alle chiamate d’emergenza e ai servizi sanitari locali. Il corso si svolge principalmente attraverso sessioni teoriche ed esercitazioni pratiche sul campo. Gli istruttori sono altamente qualificati e hanno una vasta esperienza nell’ambito dell’emergenza medica. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato valido come aggiornamento annuale per gli addetti al primo soccorso. Partecipare a un corso di aggiornamento per addetti al primo soccorso è una scelta responsabile e consapevole, che permette di garantire la sicurezza degli altri e di sé stessi in caso di emergenza.

 

Hai bisogno di aiuto?