In Maggio 30, 2023
Con l’aumento esponenziale dell’utilizzo di internet e delle tecnologie digitali, la sicurezza online è diventata una priorità per molte aziende e organizzazioni. Per garantire la protezione dei dati sensibili degli utenti, è necessario che ci siano professionisti in grado di gestire efficacemente i rischi informatici. Per questo motivo, il corso di aggiornamento per diventare un coordinatore della sicurezza online è stato progettato per fornire le competenze necessarie a coloro che vogliono intraprendere questa carriera. Durante il corso verranno affrontati i principali aspetti legati alla sicurezza informatica come la valutazione del rischio, la definizione delle politiche di sicurezza e la gestione degli incidenti. Inoltre, il programma del corso prevede anche l’approfondimento delle tematiche relative alla privacy e al GDPR (General Data Protection Regulation) con una particolare attenzione ai diritti degli utenti finali. Il corso si rivolge a professionisti già operanti nel settore della sicurezza informatica ma anche a coloro che desiderano acquisire nuove conoscenze in ambito digitale. La formazione sarà erogata completamente online attraverso piattaforme didattiche avanzate ed esperti del settore saranno a disposizione dei partecipanti per eventuali approfondimenti o dubbi. Alla fine del corso, i partecipanti avranno acquisito le competenze necessarie per ricoprire il ruolo di coordinatore della sicurezza informatica, un professionista sempre più richiesto dalle aziende e dalle organizzazioni che operano in ambito digitale.

 

Hai bisogno di aiuto?