In Maggio 31, 2023
Il corso addetto Primo Soccorso è un’importante formazione per chiunque voglia acquisire le competenze necessarie per intervenire in situazioni di emergenza. Il Decreto Legislativo n. 81/2008, infatti, obbliga tutte le aziende ad avere almeno un addetto al Primo Soccorso presente sul luogo di lavoro. Grazie alla tecnologia e all’avvento della formazione online, oggi è possibile seguire il corso da casa propria o dal proprio ufficio, senza dover affrontare spostamenti o perdite di tempo. L’e-learning consente infatti di accedere a una piattaforma digitale dove si possono trovare video-lezioni, esercitazioni pratiche e test valutativi. Il corso prevede l’apprendimento delle tecniche di base del soccorso sanitario come riconoscere i sintomi dell’infarto o dell’ictus, prestare la giusta assistenza alle persone che hanno subito traumi fisici anche gravissimi e gestire le situazioni più critiche come la perdita di coscienza o l’intossicazione alimentare. Inoltre il corso fornisce nozioni sull’utilizzo dei dispositivi medici presenti nei kit del primo soccorritore come defibrillatori semiautomatici esterni (DEA) e dispositivi per la respirazione artificiale. Un buon addetto al primo soccorso deve essere sempre aggiornato sulle ultime novità in materia sanitaria ed essere pronto a intervenire con tempestività in caso di emergenza. Questo corso rappresenta un’opportunità concreta per migliorare le proprie competenze e poter intervenire in modo efficace in situazioni di emergenza.