In Giugno 1, 2023
Se gestisci un’attività sportiva, devi essere consapevole dell’importanza di garantire la sicurezza dei tuoi dipendenti e della clientela che frequenta il tuo centro. Per farlo, è necessario seguire alcune procedure obbligatorie previste dalla legge. Innanzitutto, è importante assicurarsi che tutto il personale abbia ricevuto una formazione adeguata sulla prevenzione degli incidenti sul posto di lavoro. Ciò significa che i tuoi dipendenti devono conoscere le norme di sicurezza da rispettare, come ad esempio l’utilizzo corretto delle attrezzature e l’uso dei dispositivi di protezione individuale. Inoltre, è fondamentale tenere a disposizione i documenti obbligatori relativi alla sicurezza sul lavoro. Tra questi ci sono il documento di valutazione dei rischi (DVR), l’elenco delle sostanze pericolose utilizzate nell’attività e il registro degli infortuni. Per quanto riguarda la sicurezza alimentare, se offri servizi di ristorazione all’interno del tuo centro sportivo devi seguire le linee guida dell’HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points). Questo sistema ti aiuterà a identificare i potenziali rischi per la salute dei tuoi clienti derivanti dall’alimentazione e a definire misure preventive efficaci. Infine, ricorda che ogni anno devi effettuare una verifica periodica della sicurezza degli impianti elettrici, delle attrezzature a pressione e dei dispositivi antincendio. In questo modo sarai sempre in regola con le normative vigenti e potrai garantire ai tuoi dipendenti e clienti un ambiente di lavoro sicuro ed accogliente.

 

Hai bisogno di aiuto?