In Giugno 2, 2023
Il datore di lavoro ha l’obbligo di garantire la sicurezza dei propri dipendenti sul posto di lavoro. A tal fine, è necessario che egli sia in grado di individuare e valutare i rischi presenti nell’ambiente lavorativo e adottare le misure preventive più efficaci. Il corso di formazione sulla sicurezza sul lavoro RSPP (Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione) per il datore di lavoro, comprende due moduli specifici per la gestione del rischio alto. Il modulo 3 riguarda la valutazione dei rischi nel settore produttivo dell’azienda. In questo contesto, si analizzano tutte le possibili fonti di pericolo presenti all’interno dei processi produttivi al fine di prevenire eventuali incidenti o malattie professionali. Vengono inoltre fornite indicazioni dettagliate su come redigere un documento valido ai fini della sicurezza aziendale. Il modulo 4 invece, approfondisce l’analisi delle attività svolte dai lavoratori in situazioni potenzialmente a rischio elevato quali ad esempio l’utilizzo degli impianti a pressione o delle sostanze chimiche tossiche. Viene quindi spiegato come identificare i punti critici dove si possono verificare gli incidenti maggiormente gravi ed elaborare piani d’emergenza adeguati. Questo corso rappresenta una valida opportunità per acquisire competenze tecniche specialistiche e conformarsi alle normative in materia di sicurezza sul lavoro.

 

Hai bisogno di aiuto?