In Giugno 2, 2023
Il corso RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) è un percorso formativo obbligatorio previsto dal Decreto Legislativo 81/2008 per nominare il responsabile dei servizi di prevenzione e protezione in azienda. Il modulo B del corso, invece, riguarda la formazione degli ASPP (Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione), figure che collaborano con il RSPP nell’attuazione delle misure di sicurezza sul lavoro. Il modulo B del corso RSPP e ASPP si focalizza sull’analisi dei rischi lavorativi, sulla valutazione dei fattori di rischio presenti nell’ambiente lavorativo e sulla stesura del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR). Questo documento rappresenta uno strumento essenziale per la prevenzione degli infortuni sul lavoro ed è richiesto dalla legge a tutte le aziende. Durante il corso vengono approfonditi anche i principali obblighi imposti dalla normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro, come ad esempio la predisposizione del Piano Operativo per l’Emergenza (POE) e l’adozione delle misure preventive necessarie alla tutela della salute dei lavoratori. In sintesi, il corso RSPP e ASPP Modulo B d.lgs. 81/2008 è fondamentale per chiunque voglia acquisire competenze specifiche in merito alla prevenzione degli infortuni sul lavoro e alla sicurezza dei lavoratori. Il modulo B rappresenta una fase cruciale per la valutazione del rischio e l’elaborazione del DVR, strumento indispensabile per garantire un ambiente di lavoro sicuro ed efficiente.

 

Hai bisogno di aiuto?