In Giugno 3, 2023
: Mettere in regola la propria azienda e formare il personale: i documenti obbligatori per sicurezza sul lavoro e alimentare HACCP nella pesca La pesca è un settore complesso, che richiede molta attenzione alla sicurezza sui luoghi di lavoro. Per questo motivo, ogni datore di lavoro deve impegnarsi a mettere in regola la propria azienda, fornendo formazione al proprio personale e rispettando tutti i documenti obbligatori per la sicurezza sul lavoro e alimentare. Innanzitutto, è fondamentale verificare l’idoneità dei propri locali alla normativa vigente. Sarà necessario effettuare una valutazione dei rischi specifica per il proprio ambiente di lavoro, individuando le possibili fonti di pericolo (come ad esempio le macchine utilizzate) e stabilendo le relative misure preventive da adottare. Ma non basta: ogni datore di lavoro deve anche garantire una formazione adeguata al proprio personale sulla sicurezza sul lavoro. La legge prevede infatti che tutti i lavoratori devono essere informati sui rischi presenti nel loro ambiente di lavoro e sulla corretta gestione delle situazioni di emergenza. Inoltre, chiunque lavori nel settore della pesca dovrà dotarsi anche della certificazione HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points), ovvero un sistema preventivo finalizzato alla tutela della salute pubblica attraverso il controllo dell’igiene degli alimenti. Tale certificazione prevede la stesura del manuale HACCP e l’adozione delle relative procedure operative, che dovranno essere implementate e verificate periodicamente. Insomma, mettere in regola la propria azienda richiede un impegno costante e una conoscenza approfondita delle normative vigenti. Solo così sarà possibile garantire un ambiente di lavoro sicuro per tutti i propri dipendenti e rispettare le esigenze della clientela in materia di sicurezza alimentare.

 

Hai bisogno di aiuto?