Il Decreto Legislativo n. 81 del 2008 ha introdotto importanti novità in materia di sicurezza sul lavoro, al fine di garantire la tutela della salute e dell’incolumità dei lavoratori. Tra queste, si segnala l’obbligo per il Datore di Lavoro di nominare un Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP), figura professionale deputata alla gestione delle attività preventive in azienda. In particolare, il corso di aggiornamento RSPP per rischio alto è rivolto a coloro che hanno già svolto il corso base e intendono acquisire competenze specifiche sulla valutazione dei rischi legati alle attività lavorative ad alto potenziale danno. La formazione online rappresenta una valida alternativa alla tradizionale modalità in aula, consentendo ai partecipanti di seguire le lezioni da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento, senza dover interrompere le proprie attività lavorative. Durante il corso verranno approfonditi temi quali la definizione dei rischi specifici nel settore industriale o nei cantieri edili, la gestione degli incidenti gravi o mortali, l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale (DPI) e molto altro ancora. Al termine del corso sarà rilasciato un attestato valido ai fini della normativa vigente sull’aggiornamento periodico obbligatorio per i Responsabili del Servizio Prevenzione e Protezione.