In Giugno 4, 2023
La pandemia da COVID-19 ha portato a un aumento esponenziale del lavoro online e, inevitabilmente, anche dei corsi di formazione sulla sicurezza sul lavoro. I formatori della sicurezza devono essere consapevoli dei rischi igienico-sanitari associati alla formazione online e adottare le giuste misure preventive. Uno degli aspetti più importanti riguarda l’utilizzo di strumenti digitali condivisi come i mouse, tastiere o schermi touch. Questi dispositivi possono diventare un veicolo per batteri e virus se non vengono correttamente disinfettati. Pertanto, è importante che i formatori puliscano regolarmente questi dispositivi con soluzioni disinfettanti appropriate. Inoltre, è essenziale che i partecipanti ai corsi siano informati sui rischi igienici legati all’uso del proprio computer o dispositivo mobile durante la formazione online. È necessario incoraggiare l’adozione di buone pratiche igieniche come il lavaggio delle mani prima dell’utilizzo del computer o la disinfezione regolare dello schermo. Infine, i formatori dovrebbero includere nei loro corsi informazioni specifiche sulla prevenzione dei rischi igienico-sanitari in relazione al lavoro da remoto. Ciò include la gestione corretta degli spazi di lavoro domestici e l’adozione delle giuste misure precauzionali per evitare il contagio da parte dei familiari conviventi. In sintesi, l’attestato di aggiornamento sulla sicurezza sul lavoro per i formatori deve includere anche la formazione sui rischi igienico-sanitari online. Solo così si potrà garantire un ambiente di lavoro sicuro e protetto sia nel mondo digitale che in quello fisico.

 

Hai bisogno di aiuto?