In Giugno 5, 2023
L’attestato lavoratori è un documento che certifica l’avvenuta formazione in materia di sicurezza sul lavoro. Questa formazione è obbligatoria per tutti i lavoratori, sia quelli a tempo indeterminato che quelli a tempo determinato o stagionali. Esistono due tipologie di attestati lavoratori: quello generale e quello specifico per il rischio alto. Il primo è necessario per tutti i lavoratori, mentre il secondo è richiesto quando si svolgono attività considerate ad alto rischio come ad esempio il lavoro in ambienti confinati, l’utilizzo di sostanze nocive o la movimentazione manuale dei carichi. La formazione prevista dall’attestato lavoratori prevede le nozioni fondamentali sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro, sui dispositivi di protezione individuale e collettiva e sui comportamenti da tenere in caso di emergenza. Per ottenere l’attestato lavoratori è possibile frequentare corsi organizzati da enti accreditati o affidarsi alla propria azienda che può organizzare corsi interni. Inoltre, l’attestato ha una validità di cinque anni ed è necessario rinnovarlo al termine del periodo indicato. In conclusione, l’attestato lavoratori rappresenta uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza sul posto di lavoro e deve essere visto come un investimento nella tutela della salute dei dipendenti.

 

Hai bisogno di aiuto?