Le radiazioni ottiche sono un fattore di rischio per la salute dei lavoratori che utilizzano strumenti elettronici come schermi, laser e lampade a raggi ultravioletti. Per questo motivo, è importante che i formatori sulla sicurezza aggiornino costantemente le loro conoscenze su questo tema. Il corso di aggiornamento formatore sicurezza sui rischi legati all’esposizione delle radiazioni ottiche online offre una panoramica completa sulle fonti di radiazione elettromagnetica non ionizzante, i limiti di esposizione previsti dalla normativa italiana ed europea, così come le conseguenze sulla salute dei lavoratori. Il corso inizia con l’introduzione al concetto di radiazione ottica non ionizzante e alla sua classificazione in base alla lunghezza d’onda. Si passa poi a esaminare le fonti principali delle radiazioni ottiche nel luogo di lavoro, come gli schermi dei computer, i laser industriali e il sole. In seguito si analizzano i limiti di esposizione previsti dalla legge italiana ed europea per le diverse categorie professionali. Vengono fornite anche indicazioni su come misurare la quantità di radiazione presente nell’ambiente lavorativo. Infine si descrivono gli effetti sulla salute del lavoratore derivanti dall’esposizione prolungata alle radiazioni ottiche. Tra questi ci sono problemi oculari come la cataratta o patologie della pelle quali dermatiti o melanomi. Questo corso di aggiornamento formatore sicurezza sui rischi legati all’esposizione delle radiazioni ottiche online è rivolto a tutti coloro che desiderano approfondire le proprie conoscenze sull’argomento e migliorare la propria capacità di formazione in materia di sicurezza sul lavoro.