In Giugno 7, 2023
Il Manuale di Autocontrollo Alimentare HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è un documento obbligatorio per le attività che operano nel settore alimentare, al fine di garantire la sicurezza degli alimenti prodotti e commercializzati. Il manuale descrive in dettaglio il sistema di autocontrollo dell’azienda, evidenziando i rischi associati alla produzione e alla manipolazione degli alimenti, nonché le misure preventive e correttive da adottare in caso di anomalie. L’HACCP prevede una serie di fasi fondamentali per garantire la sicurezza alimentare, tra cui l’analisi dei rischi, l’individuazione dei punti critici di controllo (CCP), la definizione delle azioni correttive e il monitoraggio costante del sistema. La realizzazione del Manuale di Autocontrollo Alimentare HACCP richiede una conoscenza approfondita della normativa vigente nel settore alimentare e delle tecniche di analisi del rischio. Per questo motivo, è consigliabile affidarsi a professionisti esperti nel settore per redigerne un documento completo ed efficace. Un Manuale di Autocontrollo Alimentare HACCP ben strutturato rappresenta uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza degli alimenti prodotti dall’azienda, tutelando così la salute dei consumatori e salvaguardando l’integrità dell’attività stessa.

 

Hai bisogno di aiuto?