L’attestato DPI, acronimo di Dispositivi di Protezione Individuale, è un documento fondamentale per tutti coloro che lavorano in ambienti a rischio. Esso attesta la formazione specifica sull’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale previsti dalla normativa vigente. In Italia esistono due categorie di DPI: la prima comprende i dispositivi utilizzati per proteggersi da rischi meccanici o chimici, mentre la seconda riguarda quelli impiegati per prevenire i rischi biologici. Ogni lavoratore deve essere formato sulla corretta applicazione dei DPI relativi alla sua mansione. Il corso formativo prevede una parte teorica ed una pratica, al termine della quale viene rilasciato l’attestato DPI. Grazie alla tecnologia moderna è possibile conseguire l’attestato DPI online. Questo permette ai lavoratori di seguire il corso formativo comodamente dal proprio domicilio o dal luogo di lavoro, senza dover interrompere le proprie attività quotidiane. L’obbligo dell’attestato relativo ai dispositivi di protezione individuale rappresenta un importante strumento preventivo contro gli infortuni sul lavoro e garantisce la salvaguardia della salute del personale impegnato in situazioni a rischio.