Il primo soccorso è una delle competenze più importanti in caso di emergenza e può fare la differenza tra la vita e la morte. Per questo motivo, le aziende sono tenute a formare il personale per far fronte alle situazioni di emergenza. Gli addetti al primo soccorso sono coloro che hanno acquisito le competenze necessarie per gestire situazioni di emergenza nell’ambito lavorativo. Tuttavia, queste abilità richiedono un costante aggiornamento. Per mantenere validità della propria formazione, l’addetto al primo soccorso deve partecipare ad un corso di aggiornamento ogni due anni. Il corso ha una durata minima di 4 ore ed è finalizzato all’aggiornamento delle conoscenze già acquisite e alla formazione su nuove tecniche o procedure. Durante il corso vengono trattati argomenti come la rianimazione cardiopolmonare avanzata, la gestione dell’emorragia grave, il trattamento delle lesioni traumatiche e molto altro ancora. Inoltre, viene effettuato un training pratico con manichini simili a persone reali in modo da simulare situazioni reali. In conclusione, il corso di aggiornamento per addetto al primo soccorso è fondamentale per garantire la sicurezza dei lavoratori all’interno dell’azienda. Aggiornarsi regolarmente significa essere preparati nel momento del bisogno e salvaguardare vite umane.