In Giugno 9, 2023
L’Hazard Analysis and Critical Control Points (HACCP) è un sistema di gestione della sicurezza alimentare che mira a prevenire i rischi di contaminazione negli alimenti. Le norme europee impongono la presenza di un consulente HACCP nelle aziende alimentari, al fine di garantire il rispetto delle regole e delle buone pratiche in materia igienica. Per poter esercitare questa professione, è necessario conseguire un attestato rilasciato da enti accreditati. L’attestato ha una validità triennale, dopodiché deve essere rinnovato per continuare ad operare nel settore. Il rinnovo dell’attestato è fondamentale per mantenere alta la qualità dei servizi offerti dal consulente HACCP e per rimanere aggiornati sulle nuove leggi e normative del settore. Inoltre, rappresenta un elemento distintivo nei confronti della concorrenza, poiché dimostra la professionalità del consulente. Per effettuare il rinnovo dell’attestato, occorre partecipare a corsi di formazione specifici o provvedere alla documentazione certificativa richiesta dall’ente accreditante. Bisogna quindi tenersi costantemente informati sulla scadenza dell’attestato e sulle modalità per il suo rinnovo. In sintesi, il rinnovo dell’attestato di consulente HACCP rappresenta una priorità assoluta per coloro che lavorano nel settore alimentare. Essere sempre aggiornati sulle normative vigenti e dimostrare la propria professionalità sono fattori determinanti per il successo professionale del consulente.