Il decespugliatore è un’attrezzatura di lavoro molto diffusa soprattutto nel settore agricolo e forestale, ma anche in quello edile e del giardinaggio. La sua utilizzazione, tuttavia, presenta alcuni rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori che lo impiegano. Per questo motivo è obbligatorio seguire un corso di formazione specifico per l’utilizzo delle attrezzature di lavoro ai sensi del d.lgs. 81/2008. Il corso si articola in diverse fasi: dalla presentazione dell’attrezzatura e delle relative parti alla spiegazione dettagliata delle modalità operative da adottare durante il suo utilizzo. Si tratta infatti di una macchina complessa che richiede precisione e attenzione da parte dell’operatore. In particolare, durante il corso verranno analizzati i principali rischi legati all’utilizzo del decespugliatore come il contatto con le lame rotanti o con le schegge prodotte dal taglio dell’erba o degli arbusti. Verranno quindi fornite informazioni sulle misure preventive da adottare come l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale quali guanti, occhiali protettivi e calzature antinfortunistiche. Al termine del corso gli operatori saranno in grado di utilizzare il decespugliatore in modo sicuro ed efficiente riducendo al minimo i rischi per la propria incolumità fisica e quella degli altri lavoratori.