In Giugno 10, 2023
Il settore della formazione professionale è in costante crescita e richiede sempre maggiori risorse. In particolare, la formazione per la sicurezza sul lavoro è un tema di grande rilevanza e necessità. Per questo motivo, l’Associazione Nazionale Formatori ANFOS sta lavorando con impegno per incentivare l’apertura di nuovi centri di formazione sul territorio. Recentemente siamo stati contattati da un formatore RSPP che ha espresso interesse nell’aprire una nuova sede territoriale nella città di Bergamo. Si tratta di una scelta strategica, poiché Bergamo rappresenta un importante snodo tra le regioni Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna. Per convincere il formatore ad investire nella zona, abbiamo evidenziato le numerose opportunità che il territorio bergamasco può offrire. In primo luogo, la città è strategicamente posizionata lungo le principali vie di comunicazione del Nord Italia ed è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Inoltre, Bergamo vanta un forte tessuto produttivo e industriale, con numerose aziende operanti nei settori manifatturiero e logistico. La presenza di queste realtà rappresenta una grande opportunità per poter offrire servizi di formazione specializzata in materia di sicurezza sul lavoro. Infine, non va dimenticato il patrimonio culturale ed artistico della città alta e delle zone limitrofe. Un aspetto che potrebbe rappresentare un valore aggiunto a livello turistico e che potrebbe incentivare la partecipazione di un pubblico più ampio alle attività formative. In sintesi, l’apertura di una nuova sede territoriale della scuola di formazione per la sicurezza sul lavoro nella città di Bergamo rappresenterebbe una grande opportunità per il territorio e per tutti coloro che sono alla ricerca di servizi formativi qualificati. L’Associazione Nazionale Formatori ANFOS si impegna a collaborare con il formatore RSPP interessato al fine di supportarlo in ogni fase del processo decisionale e organizzativo.

 

Hai bisogno di aiuto?