In Giugno 10, 2023
L’HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è un sistema di gestione della sicurezza alimentare, che prevede l’identificazione, la valutazione e il controllo dei rischi associati alla produzione e alla manipolazione degli alimenti. L’HACCP è stato introdotto negli anni ’60 dalla NASA per garantire la sicurezza dei prodotti alimentari destinati agli astronauti. Oggi, l’HACCP è diventato uno standard internazionale adottato da molte aziende del settore alimentare. Per mantenere l’efficacia del sistema, è necessario svolgere regolarmente corsi di formazione e aggiornamento. Grazie all’avvento delle tecnologie digitali, oggi si può accedere a corsi di aggiornamento sull’HACCP online. Questa modalità permette ai professionisti dell’industria alimentare di seguire i corsi comodamente dal proprio computer o dispositivo mobile, senza dover interrompere le proprie attività lavorative. Inoltre, superando con successo il corso online sull’HACCP si può ottenere un attestato di aggiornamento valido a tutti gli effetti. Questo documento potrà essere esibito in caso di controlli ispettivi o come prova della propria competenza professionale nei confronti dei clienti e degli stakeholder. Insomma, grazie al corso di aggiornamento industria alimentare online HACCP sarà possibile rafforzare la propria professionalità nel campo della sicurezza alimentare ed aumentare le opportunità lavorative nel settore.

 

Hai bisogno di aiuto?