In Giugno 12, 2023
L’attestato di sicurezza sul lavoro è un documento obbligatorio per tutti i lavoratori che operano in aziende e contesti professionali a rischio. Questo documento attesta la partecipazione del lavoratore ad un corso di formazione sulla sicurezza sul lavoro, il quale ha l’obiettivo di sensibilizzare i partecipanti sui principali rischi presenti nell’ambiente lavorativo e fornire gli strumenti necessari per prevenirli. Il corso di formazione generale della durata di 4 ore, svolto online, rappresenta una valida alternativa alle tradizionali sessioni in aula. Grazie all’utilizzo delle tecnologie digitali, infatti, il lavoratore può seguire il corso comodamente dal proprio computer o dispositivo mobile, senza doversi spostare fisicamente presso la sede della scuola o dell’azienda. Durante il corso verranno affrontati temi come le norme sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, le procedure da seguire in caso di emergenza e l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale. Inoltre, saranno illustrate le principali metodologie utilizzate per identificare i rischi presenti nell’ambiente lavorativo e gli strumenti per prevenire incidenti. Alla fine del corso sarà rilasciato un attestato valido su tutto il territorio nazionale che certificherà la partecipazione alla formazione sulla sicurezza sul lavoro. L’attestato avrà una validità triennale ed è pertanto necessario ripetere il corso ogni tre anni per mantenere la propria certificazione aggiornata.

 

Hai bisogno di aiuto?