Il corso di DPI terza categoria è finalizzato a formare professionisti specializzati nella gestione della sicurezza sui luoghi di lavoro. In particolare, il modulo dedicato ai lavori in quota e ai DPI anticaduta prevede una serie di attività teoriche e pratiche per imparare ad utilizzare dispositivi di protezione individuale specifici. I partecipanti al corso apprendono l’importanza dell’utilizzo dei dispositivi anticaduta, delle linee vita fisse o mobili e delle scale salva-vita. Vengono anche illustrate le tecniche per la scelta dei DPI adeguati alle esigenze del lavoro svolto, come i caschi con visiere protettive, i guanti antitaglio e gli indumenti ignifughi. La pratica permette poi di mettere in atto tutte le conoscenze acquisite durante il corso: dalla verifica dei dispositivi alla loro installazione sui supporti previsti. Gli allievi imparano così a realizzare verifiche periodiche sulla manutenzione degli strumenti utilizzati e sulla conservazione degli stessi. Al termine del corso, i partecipanti saranno quindi in grado di garantire la massima sicurezza su qualsiasi luogo di lavoro dove vi sia il rischio caduta dall’alto.