In Giugno 12, 2023
L’attestato di Addetto al Primo Soccorso è un documento fondamentale per coloro che lavorano in ambienti ad alto rischio di incidenti e infortuni. Il suo rinnovo è obbligatorio ogni due anni, così come previsto dal Decreto Legislativo 81/08 relativo alla salute e sicurezza sul lavoro. Il corso di formazione per il rinnovo dell’attestato ha l’obiettivo di fornire le conoscenze necessarie per gestire situazioni di emergenza, salvare vite umane e prevenire complicanze. Il programma include la teoria e la pratica nei campi della rianimazione cardio-polmonare, del trattamento delle ferite, dell’utilizzo del defibrillatore automatico esterno (DAE) e dell’impianto ossigenoterapico. Il corso ha una durata variabile da 6 a 16 ore ed è diviso tra lezioni teoriche in aula e simulazioni pratiche su manichini o persone reali. Al termine del corso viene effettuata una verifica d’esame per verificare l’apprendimento acquisito. È importante sottolineare che il possesso dell’attestato aggiornato non solo garantisce la sicurezza dei lavoratori nell’ambiente aziendale ma rappresenta anche un valore aggiunto nel curriculum professionale degli operatori sanitari o dei volontari delle associazioni di soccorso.

 

Hai bisogno di aiuto?