Il Piano Operativo di Sicurezza (POS) è un documento obbligatorio per tutte le attività che prevedono l’esecuzione di lavori in cantieri temporanei o mobili. Si tratta di un piano dettagliato che prevede tutte le misure necessarie a garantire la sicurezza dei lavoratori e degli utenti coinvolti nella realizzazione del cantiere. Il POS deve essere redatto da un tecnico abilitato, che si occupa di valutare tutti i rischi presenti nel cantiere e individuare le misure preventive necessarie per minimizzarli. In particolare, il POS prevede l’individuazione delle aree di lavoro, la definizione delle procedure operative, l’identificazione delle attrezzature necessarie e delle modalità d’uso. Inoltre, il POS include anche una serie di informazioni relative alla formazione dei lavoratori sulle normative in materia di sicurezza sul lavoro e sulla gestione degli eventi critici. Infine, il documento prevede anche una scheda con le attestazioni dell’avvenuta esecuzione delle misure previste dal piano. In sintesi, il Piano Operativo di Sicurezza rappresenta uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza sul lavoro nei cantieri temporanei o mobili. Grazie ad esso, i lavoratori possono svolgere le loro attività in condizioni ottimali e senza alcun rischio per la loro salute o incolumità fisica.