In Giugno 12, 2023
Il Datore di Lavoro è la figura principale nella gestione della sicurezza sul lavoro all’interno dell’azienda. La sua responsabilità è quella di garantire la salute e la sicurezza dei propri dipendenti, nonché degli eventuali visitatori o fornitori. Per far fronte a questa importante mansione, il Datore di Lavoro deve essere in grado di identificare i rischi presenti nell’ambiente lavorativo e adottare le giuste misure preventive. In particolare, se l’azienda presenta un rischio alto, ovvero una situazione in cui vi è una maggiore probabilità che gli eventi dannosi si verifichino con conseguenze gravi per i lavoratori, il Datore di Lavoro ha l’obbligo legale di nominare un Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) interno o esterno all’azienda. Per assumere tale ruolo, il RSPP deve partecipare ad un corso formativo specifico sulla sicurezza sul lavoro che lo preparerà a svolgere al meglio le sue mansioni. Il corso prevede l’apprendimento delle normative vigenti in materia e delle modalità operative da adottare per garantire la sicurezza dei lavoratori. In conclusione, il corso sulla sicurezza sul lavoro per il RSPP del Datore di Lavoro rappresenta un investimento fondamentale per tutelare la salute e la vita dei propri dipendenti. La partecipazione al corso consente anche al datore di lavoro di evitare sanzioni amministrative e penali previste dalla normativa italiana in caso di mancata adozione delle misure preventive necessarie.

 

Hai bisogno di aiuto?